CHI SIAMO
L'Associazione dei Futuristi italiani è stata fondata nel 2018 presso l'Università di Trento.
Scopo dell'Associazione è quello di avviare un percorso che, da un lato, favorisca il riconoscimento formale della professione di futurista e, dall'altro, accresca e consolidi l'importanza e il ruolo che gli Studi di Futuri hanno oggi nella costruzione della vision e nell'elaborazione degli scenari.
Futuri sempre declinati al plurale perché volgiamo lo sguardo indietro, al passato, scorgiamo una serie di possibili cambiamenti che avrebbero potuto portare a possibili futuri diversi fra loro. La Storia, quella con la "S" maiuscola, da sola non basta per comprendere e decidere le scelte da fare nel presente.
Occorre fare un salto temporale in avanti di 20/30 anni, visualizzare i problemi e cogliere le opportunità, per poi tradurli in scenari di futuri possibili, fra i quali contemperare e valutare le diverse opzioni.
L'associazione ha il compito di operare a livello nazionale e internazionale al fine di istituire il Registro dei Futuristi Italiani, definendo e aggiornando la figura, le competenze e le attività del futurista quale professionista, studioso e ricercatore negli studi di futuro.