REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
AFI Associazione Futuristi Italiani
  • LOGIN

AFIAFI

  • Home
  • AFI
    • Associazione
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
      • Roberto Poli
      • Massimo Gozzetti
      • Valentina Garonzi
      • Antonio Furlanetto
      • Roberto Paura
      • Mattia Rossi
    • Comitato Scientifico
      • Barbara Rosà
      • Rocco Scolozzi
      • Giovanni Corazza
  • Soci
    • Elenco dei Futuristi Italiani
    • Regolamento
    • Codice di condotta
    • Iscrizione
  • Media
    • Video
  • News
    • Tutte le news
    • Articoli
    • Comunicati stampa
    • Eventi
    • Glossario
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comunicati stampa
  • Costituzione AFI

Costituzione AFI

venerdì, 19 Gennaio 2018 / Pubblicato il Comunicati stampa, Notizie

Costituzione AFI

Costituita l’Associazione dei Futuristi Italiani (AFI). Presidente Roberto Poli, prima Cattedra Unesco sui Sistemi anticipanti.

Si è tenuta sabato 19 gennaio la prima riunione del Consiglio direttivo dell’AFI – l’Associazione dei Futuristi Italiani – costituitasi, il 15 dicembre 2018, nella cornice del Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università di Trento.

Scopo dell’Associazione è quello di avviare un percorso che, da un lato, favorisca il riconoscimento formale della professione di futurista e, dall’altro, accresca e consolidi l’importanza e il ruolo che gli “Studi di futuri” hanno oggi nella costruzione della vision e nell’elaborazione degli scenari. Futuri sempre declinati al plurale, afferma il Presidente della neonata Associazione, prof. Roberto Poli, prima Cattedra Unesco sui Sistemi anticipanti, poiché se volgiamo lo sguardo indietro, al passato, scorgiamo una serie di possibili cambiamenti che avrebbero potuto portare a possibili futuri diversi tra loro. La Storia, quella con la “S” maiuscola, da sola non basta per comprendere e decidere le scelte da fare nel presente. “Occorre fare un salto temporale in avanti di 20/30 anni, aggiunge Poli, visualizzare i problemi e cogliere le opportunità, per poi tradurli in scenari di futuri possibili, fra i quali contemperare e valutare le diverse opzioni”.

Il Consiglio Direttivo di AFI, oltre che dal Presidente Roberto Poli, è formato da sei componenti: Fabio Millevoi di Trieste (Vice Presidente), Carla Broccardo di Bolzano (Segretario), Roberto Paura di Napoli (Tesoriere) e i consiglieri Mara di Berardo di Roma/Teramo, Isabella Pierantoni di Milano e Lorenzo Trigiani di Foggia.

Fra i compiti istituzionali dell’AFI c’è quello di dare vita al Registro dei Futuristi. A tal fine sono in via di composizione i gruppi di lavoro che si occuperanno della stesura delle regole di ammissione, della redazione del codice deontologico e del regolamento per la formazione. Da ultimo, AFI sta lavorando, unitamente al CNEL, Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, all’organizzazione del terzo Congresso nazionale dei futuristi italiani, in programma a Roma a maggio.

Comunicato stampa 1/2019 – Per ulteriori informazioni  roberto.poli@unitn.it

Che altro puoi leggere

3° Incontro dei Futuristi Italiani
4° Incontro dei Futuristi italiani
Lettera Presidente AFI

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Articoli recenti

  • futuristi-italiani

    Fuori dalla gabbia del presente “È già domani”

    Il futuro per essere possibile è necessario imm...
  • anteprima-sesto-Convegno-Futuristi-reggio-emilia

    VI Convegno nazionale Futuristi Italiani

    I Futuristi Italiani si incontrano a Reggio Emi...
  • Federazione mondiale degli studi di futuro

    AFI è stata accettata come membro istituzionale...
  • Lettera Presidente AFI

    Alle socie e ai soci di AFI, a tutte le persone...
  • Master in Previsione Sociale 2021 – 2022

    La prossima presentazione del Master in Previsi...

Archivi

  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Ottobre 2018
  • Aprile 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017

Categorie

  • Articoli
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Glossario
  • Notizie

CONTATTI

AFI

L'Associazione dei Futuristi Italiani nasce per promuovere la conoscenza e la diffusione degli studi di futuro, e per definire, aggiornare e valorizzare la figura, le competenze e l’attività del futurista quale professionista delle tecniche di anticipazione.

MEMBER OF

SCARICA LA NOSTRA APP

Scrivi a info@futuristitaliani.it

© AFI 2022. Tutti i diritti riservati. CF 96111060222. Privacy e cookies.

Crediti AM.

TORNA SU