REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
AFI Associazione Futuristi Italiani
  • LOGIN

AFIAFI

  • Home
  • AFI
    • Associazione
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
      • Roberto Poli
      • Valentina Boschetto Doorly
      • Valentina Garonzi
      • Alessio Baracco
      • Carla Broccardo
      • Antonio Furlanetto
      • Massimo Gozzetti
  • Soci
    • Registro dei Futuristi
  • Media
    • Video
  • News
    • Tutte le news
    • Articoli
    • Comunicati stampa
    • Eventi
    • Glossario
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Il Pensiero Sistemico
 

News

staff
mercoledì, 10 Ottobre 2018 / Pubblicato il Articoli, Notizie

Il Pensiero Sistemico

“Visions without systems thinking end up painting lovely pictures of the future with no deep understanding of the forces that must be mastered to move from here to there.”

– Peter M. Senge, The Fifth Discipline: The Art & Practice of The Learning Organization

Il Pensiero Sistemico è una disciplina, una competenza e un insieme di strumenti per migliorare la comprensione e la gestione di sistemi complessi, praticamente tutti quelli con cui hanno a che fare i futuristi.

A sistemi complessi sono associati problemi complessi, quelli che “resistono” alle soluzioni emergenziali o intuitive, o che addirittura peggiorano proprio per gli interventi non consapevoli delle conseguenze lontane nel tempo e nello spazio, e per questo meno visibili.
L’approccio del Pensiero Sistemico e della Dinamica dei Sistemi aiuta a identificare le cause strutturali degli eventi (e dei problemi) e costruire ed esplicitare modelli condivisi dei sistemi di interesse e delle loro interazioni con ipotesi strategiche, integrandosi con gli altri strumenti di Foresight e la Teoria dell’Anticipazione.

Che altro puoi leggere

Il presidente Roberto Poli nominato nella task force della provincia autonoma di Trento
Le parole dei Futuristi
Usare il futuro

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Articoli recenti

  • Futures Literacy Summit 2020

    Che tu sia nuovo nella Futures Literacy o un es...
  • Chiesta l’istituzione un Centro di Previsione Strategica

    Un appello di AFI ASVIS CNEL formulato in occas...
  • Le parole dei Futuristi

    Quali sono le parole dei Futuristi? Avviamo ogg...
  • Usare il futuro

    La capacità di aspirare a un futuro migliore è ...
  • 4° Incontro dei Futuristi italiani

    L’attuale accelerazione dei cambiamenti sociali...

Archivi

  • Dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Ottobre 2018
  • Aprile 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017

Categorie

  • Articoli
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Glossario
  • Notizie

AFI

L'Associazione dei Futuristi Italiani nasce per promuovere la conoscenza e la diffusione degli studi di futuro, e per definire, aggiornare e valorizzare la figura, le competenze e l’attività del futurista quale professionista delle tecniche di anticipazione.

CONTATTI

INVIA UN MESSAGGIO
AI FUTURISTI ITALIANI

info@futuristitaliani.it

NEWSLETTER AFI

Iscriviti alla Newsletter AFI.

© AFI 2020. Tutti i diritti riservati. CF 96111060222. Privacy e cookies.

Crediti AM.

TORNA SU