“Visions without systems thinking end up painting lovely pictures of the future with no deep understanding of the forces that must be mastered to move from here to there.”
– Peter M. Senge, The Fifth Discipline: The Art & Practice of The Learning Organization
Il Pensiero Sistemico è una disciplina, una competenza e un insieme di strumenti per migliorare la comprensione e la gestione di sistemi complessi, praticamente tutti quelli con cui hanno a che fare i futuristi.
A sistemi complessi sono associati problemi complessi, quelli che “resistono” alle soluzioni emergenziali o intuitive, o che addirittura peggiorano proprio per gli interventi non consapevoli delle conseguenze lontane nel tempo e nello spazio, e per questo meno visibili.
L’approccio del Pensiero Sistemico e della Dinamica dei Sistemi aiuta a identificare le cause strutturali degli eventi (e dei problemi) e costruire ed esplicitare modelli condivisi dei sistemi di interesse e delle loro interazioni con ipotesi strategiche, integrandosi con gli altri strumenti di Foresight e la Teoria dell’Anticipazione.
Devi essere loggato per lasciare un commento.