Futures Literacy Summit 2020
Che tu sia nuovo nella Futures Literacy o un esperto, il Summit avrà qualcosa per te: "conversazioni di futuri" appositamente commissionate con i leader globali, un'immensa diversità di immagini del futuro create da comunità e organizzazioni in tutto il mondo, annunci di importanti attività di futures literacy previste per il 2021 e una notevole selezione di eventi speciali concepiti e implementati appositamente per questo summit. Anche AFI Associazione di Futuristi Italiani Parteciperà all’evento, iscriviti anche tu.
Usare il futuro
La capacità di aspirare a un futuro migliore è modulata e distribuita inegualmente fra i diversi strati sociali (Appadurai, 2013; Jedlowski, 2012; Mandich, 2012). Se effettivamente la capacità di aspirare è inegualmente distribuita e la sua distribuzione asimmetrica è una caratteristica fondamentale della povertà, si incominciano a cogliere l’importanza del futuro come strumento di emancipazione.
Le parole dei Futuristi
Quali sono le parole dei Futuristi? Avviamo oggi, con questo primo articolo, il glossario AFI: ANTICIPAZIONE/BACKCASTING/CIGNO NERO.